RIETRO DALL'ARGENTARIO
Siamo rientrati da poco da Porto Ercole nell'Argentario, dove abbiamo effettuato le valutazioni degli allievi che hanno concluso i corsi sub.
Un bel weekend dedicato soprattutto ai 36 subacquei, brevettati e da esaminare, ma non sono mancati momenti goliardici e di relax.
L'Argentario conserva sempre il suo fascino, sott'acqua abbiamo incontrato tantissime murene, quasi tutte a caccia fuori dalla tana, oltre a nuvole di castagnole, saraghi, cernie e mimetici polpi.
Ci siamo immersi sotto costa e all'isola di Giannutri con l'organizzatissimo Argentario Diving che ringraziamo di cuore per la disponibilità e professionalità.
Il mondo sommerso continua ad entusiasmarci.
AMP ACADEMY
Continua la collaborazione con WorldRise della nostra amica biologa Mariasole Bianco e la campagna 30X30 infatti ora proponiamo il progetto AMP Academy.
Un progetto fruibile gratuitamente, strutturato in 13 moduli in cui esperti ed esperte di settore approfondiscono tematiche legate all'efficace gestione di una AMP.
E' una iniziativa di grande valore da cui chiunque potrà attingere gratuitamente per formarsi.
Ecco la bozza: In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, che si celebra l’8 luglio, Worldrise lancia, nell'ambito della campagna 30x30 Italia, AMP Academy, il toolkit gratuito che favorisce la gestione efficace delle Aree Marine Protette (AMP), tratti di mare in cui la biodiversità è tutelata in un’ottica di sviluppo sostenibile e che, se ben gestite, favoriscono l’aumento della biodiversità̀ e generano benefici ecologici, economici e sociali per le comunità locali. Le risorse online saranno di supporto ai Direttori delle Aree Marine Protette italiane, ma anche a tutto il personale coinvolto all’interno di questi luoghi, a studenti, enti locali e istituzioni.
L’AMP Academy si struttura in 13 moduli di approfondimento in formato video, realizzati sotto la guida del Direttore scientifico del progetto Augusto Navone, Biologo marino, ed è dedicata alla memoria del Professor Riccardo Cattaneo-Vietti, uno dei pionieri della ricerca scientifica italiana e promotore della corretta gestione delle Aree Marine Protette.
Vi invitiamo a prendere visione dell’approfondimento sul sito di Amp Academy
Buona estate a tutti.
Per il WAC
Marco Martella